Formare persone, per riformare le Istituzioni
Scuola di Politiche Economiche e Sociali
News

Intelligenza artificiale, istituzioni e imprese insieme per attuare l’AI Act europeo: al via la cabina di regia italiana
Roma, 3 giugno 2025 – Creare un fronte comune tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca per dare all’Italia una voce forte e autorevole nella

Intelligenza Artificiale: Governance e Tutela dei Diritti Fondamentali
Roma, 11 aprile 2025 – Stimolare un dialogo costruttivo su regolazione, responsabilità e tutela dei diritti, elementi imprescindibili per costruire un ecosistema digitale sicuro, trasparente

Valerio De Luca: «Alle nuove generazioni la guida del cambiamento»
La SPES Academy Carlo Azeglio Ciampi si propone di formare le giovani generazioni concentrandosi sul pensiero critico, sugli approcci interdisciplinari e sulla leadership responsabile. Lettura

INNOVAZIONE E SICUREZZA, NASCE L’ALLEANZA TRA SPES ACADEMY E LA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO PER LE FORZE DI POLIZIA
Roma, 4 aprile 2025 – Rafforzare la cooperazione nel campo dell’alta formazione delle future classi dirigenti, così da sviluppare specifiche competenze tecniche sulle attività di

La Lectio Magistralis di Paolo Zangrillo: «L’importanza della digitalizzazione nella PA»
Si è tenuta, in data 16 aprile 2024, un’eccellente Lectio magistralis a cura del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo presso la Sala del
Prossimi appuntamenti
Lectio Magistralis del Prefetto Vittorio Rizzi, Direttore Generale del DIS "Nuove tecnologie, cambiamenti organizzativi, mutamenti sociali per un'intelligence del domani"
Saluti Istituzionali
Maurizio Vallone
Direttore della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia
Presenta
Valerio De Luca
Direttore SPES Academy
Conclusioni
Mario Caligiuri
Presidente SOCINT
Professore Università della Calabria
- 10:00
- Auditorium "Prefetto Carlo Mosca" Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia, Piazza di Priscilla n. 6, roma