Formare persone, per riformare le Istituzioni
Scuola di Politiche Economiche e Sociali
News

Il CESN lancia il Comitato scientifico: istruzione e AI i temi per rafforzare la sicurezza nazionale
L’Italia punta sull’educazione come prima linea di difesa della democrazia e del settore dell’informazione. Il Consiglio per l’Educazione alla Sicurezza Nazionale (CESN), presieduto da Bruno

Sicurezza nazionale: nasce il CESN per formare classi dirigenti e affrontare le sfide globali
La sicurezza nazionale assume una dimensione strategica che va oltre la difesa tradizionale: dalla protezione delle infrastrutture critiche alla sicurezza digitale, fino alla preparazione delle

Valerio De Luca: “Formare le élite per governare l’incertezza: sicurezza nazionale, ecosistemi ibridi e start-up nel nuovo quadro euroatlantico”
In un mondo attraversato da transizioni epocali – tecnologiche, geopolitiche e culturali – la formazione delle élite non è più solo una questione educativa, ma

SICUREZZA, A SCUOLA DI INTELLIGENCE: ACCORDO TRA SPES ACADEMY E SOCINT
Roma, 28 luglio 2025 – In risposta alle nuove sfide poste dalla disinformazione, dall’intelligenza artificiale e dal disordine globale, la SPES Academy “Carlo Azeglio Ciampi”, la Fondazione AISES ETS, e la Società Italiana

SPES Academy e American Chamber in Italy annunciano un accordo in ambito formativo, scientifico, economico e culturale
Roma, 17 luglio 2025 – In un contesto di crescenti tensioni commerciali tra UE e USA, l’Italia deve ampliare le proprie relazioni bilaterali con programmi

Cybersecurity, AssoCISO e SPES Academy lanciano i nuovi percorsi formativi per la gestione dei rischi informatici
Roma, 24 giugno 2025 – Creare un progetto formativo strutturato e innovativo, in grado di rispondere efficacemente alle criticità emergenti nel campo della digital governance.
Prossimi appuntamenti
Lectio Magistralis di Pier Carlo Padoan, Presidente di UniCredit "Economia, Sicurezza e Sostenibilità: i nuovi trade-off per l'Europa
Saluti Istituzionali
Elena Grech
Vice Direttore Commissione Europea in Italia
Responsabile Relazioni Istituzionali Parlamento Europeo in Italia
Presenta
Valerio De Luca
Direttore SPES Academy e Presidente della Fondazione AISES ETS
Introduce
Roberto Sommella
Direttore di Milano Finanza
Conclusioni
Renato Loiero
Consigliere Economico del Presidente del Consiglio dei Ministri
- 16:30
- Sala delle Bandiere, Sede del Parlamento Europeo, Via IV Novembre 149, Roma